DIACERE
INDICATIVO
PRESENTEPASSATO PROSSIMO
io diaccioio sono diaciuto/a
tu diacitu sei diaciuto/a
lui/lei diacelui/lei è diaciuto/a
noi diacciamo, diaciamonoi siamo diaciuti/e
voi diacetevoi siete diaciuti/e
loro diacciono, diacionoloro sono diaciuti/e
IMPERFETTOTRAPASSATO PROSSIMO
io diacevoio ero diaciuto/a
tu diacevitu eri diaciuto/a
lui/lei diacevalui/lei era diaciuto/a
noi diacevamonoi eravamo diaciuti/e
voi diacevatevoi eravate diaciuti/e
loro diacevanoloro erano diaciuti/e
PASSATO REMOTOTRAPASSATO REMOTO
io diacquiio fui diaciuto/a
tu diacestitu fosti diaciuto/a
lui/lei diacquelui/lei fu diaciuto/a
noi diacemmonoi fummo diaciuti/e
voi diacestevoi foste diaciuti/e
loro diacqueroloro furono diaciuti/e
FUTURO SEMPLICEFUTURO ANTERIORE
io diaceròio sarò diaciuto/a
tu diaceraitu sarai diaciuto/a
lui/lei diaceràlui/lei sarà diaciuto/a
noi diaceremonoi saremo diaciuti/e
voi diaceretevoi sarete diaciuti/e
loro diacerannoloro saranno diaciuti/e
CONGIUNTIVO
PRESENTEPASSATO
che io diacciache io sia diaciuto/a
che tu diacciache tu sia diaciuto/a
che lui/lei diacciache lui/lei sia diaciuto/a
che noi diacciamo, diaciamoche noi siamo diaciuti/e
che voi diacciate, diaciateche voi siate diaciuti/e
che loro diaccianoche loro siano diaciuti/e
IMPERFETTOTRAPASSATO
che io diacessiche io fossi diaciuto/a
che tu diacessiche tu fossi diaciuto/a
che lui/lei diacesseche lui/lei fosse diaciuto/a
che noi diacessimoche noi fossimo diaciuti/e
che voi diacesteche voi foste diaciuti/e
che loro diacesseroche loro fossero diaciuti/e
CONDIZIONALE
PRESENTE
io diacerei
tu diaceresti
lui/lei diacerebbe
noi diaceremmo
voi diacereste
loro diacerebbero
PASSATO
io sarei diaciuto/a
tu saresti diaciuto/a
lui/lei sarebbe diaciuto/a
noi saremmo diaciuti/e
voi sareste diaciuti/e
loro sarebbero diaciuti/e
IMPERATIVO
PRESENTE
diaci
diaccia
diacciamo
diacete
diacciano
INFINITO
Presente: diacere
Passato:   avere diaciuto/a/i/e
PARTICIPIO
Presente: diacente
Passato:   diaciuto/a/i/e
GERUNDIO
Presente: diacendo
Passato:   avendo diaciuto/a/i/e

DIACERE

verbo intransitivo della II coniugazione (ausiliare essere o avere)
coniugato nella forma attiva con ausiliare essere o avere

italian-verbs.com