INVEIRE
INDICATIVO
PRESENTEPASSATO PROSSIMO
io inveiscoio ho inveito
tu inveiscitu hai inveito
lui/lei inveiscelui/lei ha inveito
noi inveiamonoi abbiamo inveito
voi inveitevoi avete inveito
loro inveisconoloro hanno inveito
IMPERFETTOTRAPASSATO PROSSIMO
io inveivoio avevo inveito
tu inveivitu avevi inveito
lui/lei inveivalui/lei aveva inveito
noi inveivamonoi avevamo inveito
voi inveivatevoi avevate inveito
loro inveivanoloro avevano inveito
PASSATO REMOTOTRAPASSATO REMOTO
io inveiiio ebbi inveito
tu inveistitu avesti inveito
lui/lei inveìlui/lei ebbe inveito
noi inveimmonoi avemmo inveito
voi inveistevoi aveste inveito
loro inveironoloro ebbero inveito
FUTURO SEMPLICEFUTURO ANTERIORE
io inveiròio avrò inveito
tu inveiraitu avrai inveito
lui/lei inveiràlui/lei avrà inveito
noi inveiremonoi avremo inveito
voi inveiretevoi avrete inveito
loro inveirannoloro avranno inveito
CONGIUNTIVO
PRESENTEPASSATO
che io inveiscache io abbia inveito
che tu inveiscache tu abbia inveito
che lui/lei inveiscache lui/lei abbia inveito
che noi inveiamoche noi abbiamo inveito
che voi inveiateche voi abbiate inveito
che loro inveiscanoche loro abbiano inveito
IMPERFETTOTRAPASSATO
che io inveissiche io avessi inveito
che tu inveissiche tu avessi inveito
che lui/lei inveisseche lui/lei avesse inveito
che noi inveissimoche noi avessimo inveito
che voi inveisteche voi aveste inveito
che loro inveisseroche loro avessero inveito
CONDIZIONALE
PRESENTE
io inveirei
tu inveiresti
lui/lei inveirebbe
noi inveiremmo
voi inveireste
loro inveirebbero
PASSATO
io avrei inveito
tu avresti inveito
lui/lei avrebbe inveito
noi avremmo inveito
voi avreste inveito
loro avrebbero inveito
IMPERATIVO
PRESENTE
inveisci
inveisca
inveiamo
inveite
inveiscano
INFINITO
Presente: inveire
Passato:   avere inveito
PARTICIPIO
Presente: inveente
Passato:   inveito
GERUNDIO
Presente: inveendo
Passato:   avendo inveito

INVEIRE

verbo intransitivo della III coniugazione (ausiliare avere)
coniugato nella forma attiva con ausiliare avere

italian-verbs.com